Libera armonia
DESCRIZIONE
L’opera ha i caratteri tipici dell’evoluzione artistica di Di Tommaso che, da una giovanile adesione alla rappresentazione formale della realtà è gradualmente passato all’utilizzo della figurazione geometrica e astratta per esprimere pensieri e stati d’animo.
Lo studio della forma nella sua composizione, di spigoli, linee, tagli e ondulazioni diviene fondamentale anche nelle opere di grandi dimensioni che l’artista ha realizzato soprattutto a partire dagli anni Ottanta del Novecento, utilizzando i più diversi materiali, come il marmo, la pietra, l’acciaio e il vetro.
Leggi di più
Leggi di meno
SCHEDA TECNICA
Data
1990
Misura
h cm 58
Materiale
bronzo
Cronologia
XXI secolo
Ubicazione
Firenze, Accademia delle Arti del Disegno
Note ubicazione
collezione
Proprietà
Accademia delle Arti del Disegno
Note proprietà
Dono dell'autore (2010)