Forma nascente 5
DESCRIZIONE
La scultura racchiude le caratteristiche peculiari dell’opera di Gensini: l’attenzione verso forme razionali ed essenziali e l’astrattismo, di cui egli è un esponente.
Dopo un periodo giovanile dedicato alla pittura, dal 1975 l’artista si è progressivamente concentrato sulla scultura e sullo studio dei vari materiali, in particolare la maiolica, il bronzo, il marmo, il ferro, l’acciaio e la pietraforte aderendo, anche grazie al solido legame con Gualtieri Nativi, conosciuto nel 1973, all’Astrattismo Classico. Tali interessi si manifestano anche in Forma nascente 5, dove l’artista sperimenta l’uso della trachite, roccia magmatica tipica dei Colli Euganei, per esprimere una forma semplice e pura nella sua concezione.
Leggi di più
Leggi di meno
SCHEDA TECNICA
Data
2002
Misura
cm 35 x 46.5
Materiale
trachite
Cronologia
XXI secolo
Ubicazione
Firenze, Accademia delle Arti del Disegno
Note ubicazione
collezione
Proprietà
Accademia delle Arti del Disegno
Note proprietà
dono 2013