Arte Scienza Società
ArteScienzaSocietà
ore 10.30-13.00
Saluti istituzionali
Cristina Acidini
Presidente Accademia delle Arti del Disegno
Giorgio Fiorenza
Presidente Classe Discipline Umanistiche e Scientifiche
Dall’arte alla scienza
Cristina Acidini
Luigi Berlinguer
Marco Brandizzi
Eugenio Coccia
Maria Teresa Zanola
Coordina: Pietro Greco
ore 13.30 – Lunch
ore 15.00-17.00
Dalla scienza all’arte
Oscar Adriani
Guido Chelazzi
Cecilia Frosinini
Giuseppe O. Longo
Pier Andrea Mandò
Paolo Maria Mariano
Coordina: Gaspare Polizzi
ore 17.30
Presentazione La scienza e l’Europa
5 voll., l’asino d’oro, Roma, di Pietro Greco
Medioevo ed età moderna (Giovanni Cipriani)
Età contemporanea (Marco Ciardi)
ore 20.00 – Cena a buffet
Teatro Niccolini – Firenze
ore 21.00
Una serata tra arte e scienza
Introducono: Mariaelena Fedi e Pierluigi Paolucci
Giacomo Granchi ensemble
Musica di Vincenzo Galilei e della Camerata dei Bardi, musica barocca
Conversazione con Gianni Zanarini
Proiezione di
Galois. Storia di un matematico rivoluzionario
Ideato e scritto da Giuseppe Mussardo con la regia di Diego Cenetiempo
A cura di: Pietro Greco, Pier Andrea Mandò, Gaspare Polizzi
Classe Discipline Umanistiche e Scientifiche dell’Accademia delle Arti del Disegno
Promosso da:
Accademia delle Arti del Disegno di Firenze – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sez. di Firenze
Accademia di Belle Arti L’Aquila – Gran Sasso Science Institute – Art&Science across Italy
Media Partner:
Corriere Fiorentino
RAI Radio3 Scienza
PER SCARICARE IL PROGRAMMA CLICCARE QUI