Valentino Moradei Gabbrielli, L’incontro
DESCRIZIONE
L’opera è il bozzetto in bronzo per la fontana di piazza don Reggioli a Greve in Chianti, dono delle famiglie Lensi e Vestrini al Comune. Il titolo L’incontro, in origine Lympha, richiama a una riflessione sulla vita, vista come un ciclo che si rigenera all’infinito, proprio come la figura rappresentata, che si genera e si riproduce dall’acqua della fontana.
La figura umana poggia su una base rotonda ed è fortemente stilizzata: priva dei tradizionali caratteri anatomici, essa è costituita da un elemento verticale più lungo - il corpo - e da uno orizzontale che si chiude a cerchio, ovvero le due braccia che si uniscono in un abbraccio che richiama alla circolarità dell’esistenza. La posizione del corpo, con le ginocchia protese in avanti, rimandano anche alla crocifissione che, nella circolarità dell’abbraccio, richiama alla resurrezione.
La forma, anche se non propriamente figurativa, è severa e composta, quasi classica nel suo ordine e rigore.
Leggi di più
Leggi di meno
SCHEDA TECNICA
Data
2008
Misura
h cm 66
Materiale
bronzo
Cronologia
XXI secolo
Ubicazione
Firenze, Accademia delle Arti del Disegno
Note ubicazione
collezione
Proprietà
Accademia delle Arti del Disegno
Note proprietà
Dono dell'autore